Addetto alle cure estetiche (estetista)
REQUISITI D´INGRESSO
Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo. Coloro che devono assolvere il diritto-dovere come previsto dalla normativa vigente, devono anche aver frequentato almeno un anno di percorso di Istruzione secondo ciclo; oppure ssolvimento di obbligo scolastico con licenza elementare + esperienza lavorativa triennale
CONTENUTI
- legislazione italiana ed europea sui cosmetici
- differenziazione con i presidi medico-chirurgici
- fisiologia ed anatomia del corpo umano
- nozioni di cosmetologia
- elementi di chimica, biologia, elettrotecnica
- macchine e strumenti tipici per le cure estetiche
- basi di informatica ed uso del P.C.
- principi di manutenzione ordinaria
- norme igienico-sanitarie-legali cui é soggetto il laboratorio d´estetica
- elementi di sociologia dei consumi
- basi di psicologia comportamentale
- contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro
- igiene del lavoro, prevenzione, pronto soccorso
COMPETENZE
individuazione ed utilizzo dei prodotti cosmetologici
forme di reazione ai trattamenti cutanei
gestione della strumentazione di supporto ai trattamenti estetici speciali
esecuzione di massaggi corporei
tecniche di trucco del viso
gestione amministrativa e fiscale tributaria di base
tecniche di conduzione d´impresa
gestione del rapporto privato con la clientela
rapporti interpersonali a monte ed a valle e con i livelli di responsabilità
previsione dell´evoluzione del proprio ruolo professionale
Istruzione primo ciclo: diploma di scuola secondaria di primo ciclo. Coloro che devono assolvere il diritto-dovere come previsto dalla normativa vigente, devono anche aver frequentato almeno un anno di percorso di Istruzione secondo ciclo; oppure ssolvimento di obbligo scolastico con licenza elementare + esperienza lavorativa triennale
CONTENUTI
- legislazione italiana ed europea sui cosmetici
- differenziazione con i presidi medico-chirurgici
- fisiologia ed anatomia del corpo umano
- nozioni di cosmetologia
- elementi di chimica, biologia, elettrotecnica
- macchine e strumenti tipici per le cure estetiche
- basi di informatica ed uso del P.C.
- principi di manutenzione ordinaria
- norme igienico-sanitarie-legali cui é soggetto il laboratorio d´estetica
- elementi di sociologia dei consumi
- basi di psicologia comportamentale
- contratto di lavoro e principali normative regolanti il rapporto di lavoro
- igiene del lavoro, prevenzione, pronto soccorso
COMPETENZE
individuazione ed utilizzo dei prodotti cosmetologici
forme di reazione ai trattamenti cutanei
gestione della strumentazione di supporto ai trattamenti estetici speciali
esecuzione di massaggi corporei
tecniche di trucco del viso
gestione amministrativa e fiscale tributaria di base
tecniche di conduzione d´impresa
gestione del rapporto privato con la clientela
rapporti interpersonali a monte ed a valle e con i livelli di responsabilità
previsione dell´evoluzione del proprio ruolo professionale
Docenti
Diplomati o laureati preferibilmente nel settore medico, esperti del settore
Orari
Durata del Corso biennale 1800 ore
[
]
[
]
[
]


