Titolo corso | Accoglienza e Promozione del Territorio e dei servizi locali (Edizione 1- Edizione 2 – Edizione 3) |
Contenuti del corso con indicazione delle UF previste | Il percorso formativo ha l’obiettivo di trasferire competenze specifiche relative all’attività di accoglienza di turisti o gruppi di turisti, gestione dell’offerta turistica e di promozione del territorio e dei servizi, presso alberghi, uffici turistici, agenzie di viaggio, tour operator. Il percorso formativo si sviluppa nelle seguenti Unità formative: UF 1 Gestione dei servizi ricettivi e ricreativi (12 ore); UF 2 Accoglienza e assistenza ai servizi (14 ore); UF 3 Organizzazione delle attività di animazione (14 ore) UF 4 Comunicare in ambito lavorativo (10 ore) UF 5 stage (40 ore) |
Struttura del percorso formativo (articolazione e durata) | Il percorso formativo ha una durata complessiva di 90 ore Il corso prevede n°50 ore di aula di cui 5 ore di FAD e n° 40 ore di stage in aziende del settore. Le lezioni si svolgeranno indicativamente nell’orario 9:00-13:00 oppure 14:00-18:00, sulla base della disponibilità logistica dell’Agenzia, dal lunedì al venerdì. Il calendario dettagliato sarà comunicato a inizio corso |
Obiettivi di competenze tecnico professionali | Organizzare l’accoglienza dei turisti dal punto di vista amministrativo; utilizzare strumenti di marketing e comunicativi per promuovere il territorio; proporre servizi, percorsi e soluzioni adatte ai fabbisogni ed ai target degli ospiti; organizzare le attività degli ospiti durante il soggiorno. |
Prove previste e modalità di svolgimento | Non è previsto un esame finale ma sono previste prove intermedie (prova scritta e/o prova pratica), al termine di ogni Unità Formativa, le quali dovranno avere un punteggio di almeno 60/100 per il rilascio della dichiarazione degli apprendimenti dell’intero percorso formativo. |
Sbocchi occupazionali | Imprese che si occupano dell’accoglienza turistica, come alberghi, agenzie di viaggio, uffici informazioni turistiche, uffici di promozione turistica, agenzie/cooperative/imprese di guide turistiche o ambientali o di accompagnatori turistici. |