Titolo corso | Organizzazione e manutenzione del giardino (Edizione 1 – Edizione 2 - Edizione 3) |
Contenuti del corso con indicazione delle UF previste | Il percorso formativo ha l’obiettivo di formare un esperto di organizzazione dei giardini in grado di adottare tecniche innovative di salvaguardia delle colture e di razionalizzazione delle risorse Il percorso formativo si sviluppa nelle seguenti Unità formative: UF 1 Elementi di fitopatologia e tecniche di difesa delle piante (12 ore); UF 2 Concimazione dei terreni (10 ore); UF 3 Manutenzione del giardino (16 ore) UF 4 Sicurezza nel settore (12 ore) UF 5 stage (40 ore) |
Struttura del percorso formativo (articolazione e durata) | Il percorso formativo ha una durata complessiva di 90 ore Il corso prevede n°50 ore di aula di cui 5 ore di FAD e n° 40 ore di stage in aziende del settore. Le lezioni si svolgeranno indicativamente nell’orario 9:00-13:00 oppure 14:00-18:00, sulla base della disponibilità logistica dell’Agenzia, dal lunedì al venerdì. Il calendario dettagliato sarà comunicato a inizio corso. |
Obiettivi di competenze tecnico professionali | Effettuare la concimazione stagionale del giardino e delle essenze vegetali in esso presenti; effettuare la difesa stagionale del giardino e delle essenze vegetali in esso presenti da attacchi parassitari di origine animale e vegetale con un monitoraggio attento dell'area verde; effettuare le lavorazioni del giardino e delle aree a verde in relazione al tipo di impiego ed alle successive operazioni pianificate; irrigare giardini, aiuole, prati, vasi su terrazzi utilizzando gli impianti disponibili.; applicare le norme sulla sicurezza dei luoghi di lavoro concordate anche con il responsabile dell'impresa. |
Prove previste e modalità di svolgimento | Non è previsto un esame finale ma sono previste prove intermedie (prova scritta e/o prova pratica), al termine di ogni Unità Formativa, le quali dovranno avere un punteggio di almeno 60/100 per il rilascio della dichiarazione degli apprendimenti dell’intero percorso formativo. |
Sbocchi occupazionali | Garden center, cooperative di manutenzione del verde, punti vendita di settore, imprese specifiche |