Titolo corso | Preparazione di piatti della cucina tipica locale (Edizione 1 – Edizione 2 – Edizione 3) |
Contenuti del corso con indicazione delle UF previste | Il percorso formativo mira a formare risorse in grado di preparare e presentare i piatti secondo corretti abbinamenti di portate. Saranno inoltre sviluppate tematiche inerenti le normative igienico-sanitarie vigenti, le procedure di lavoro da adottare per una corretta lavorazione e conservazione degli alimenti e le tematiche della sicurezza in cucina. Il percorso formativo si sviluppa nelle seguenti Unità formative: UF 1 Tecniche di presentazione e decorazione dei piatti (12 ore): UF 2 Cicli di lavoro, pianificazione e monitoraggio del servizio ristorativo (10 ore); UF 3 Cucina tipica locale (16 ore) UF 4 Sicurezza ed igiene in cucina (12 ore) UF 5 stage (40 ore) |
Struttura del percorso formativo (articolazione e durata) | Il percorso formativo ha una durata complessiva di 90 ore Il corso prevede n°50 ore di aula di cui 5 ore di FAD e n° 40 ore di stage in aziende del settore. Le lezioni si svolgeranno indicativamente nell’orario 9:00-13:00 oppure 14:00-18:00, sulla base della disponibilità logistica dell’Agenzia, dal lunedì al venerdì. Il calendario dettagliato sarà comunicato a inizio corso. |
Obiettivi di competenze tecnico professionali | Preparazione dei piatti con corretto utilizzo di attrezzature e macchinari, corretto trattamento delle materie prime e dei semilavorati, adozione corrette procedure di monitoraggio e verifica della conformità delle attività, corretta applicazione dell’ igiene degli ambienti e delle attrezzature. |
Prove previste e modalità di svolgimento | Non è previsto un esame finale ma sono previste prove intermedie (prova scritta e/o prova pratica), al termine di ogni Unità Formativa, le quali dovranno avere un punteggio di almeno 60/100 per il rilascio della dichiarazione degli apprendimenti dell’intero percorso formativo. |
Sbocchi occupazionali | In ristoranti, forni, bar, alberghi, catering o altri servizi di somministrazione alimentare. Svolgendo professioni di aiuto cuoco e cuoco. |