DESCRIZIONE DEI CONTENUTI: | Il Responsabile del coordinamento dei reparti dell'organizzazione e della gestione del personale di struttura turistica (numero 245 del Repertorio Regionale delle Figure Professionali), è una figura che si pone ai vertici dell'impresa in quanto ne coordina tutti i reparti, è responsabile dell'organizzazione e della gestione del personale dipendente. Ha il compito di monitorare il buon funzionamento dell'albergo o della struttura ricettiva nei termini degli obiettivi fissati con la proprietà rispetto all'aumento della clientela e al raggiungimento del budget preposto |
SBOCCHI OCCUPAZIONALI: | E’ una figura che si pone ai vertici dell'impresa in quanto ne coordina tutti i reparti, è responsabile dell'organizzazione e della gestione del personale dipendente. Ha il compito di monitorare il buon funzionamento dell'albergo o della struttura ricettiva nei termini degli obiettivi fissati con la proprietà rispetto all'aumento della clientela e al raggiungimento del budget preposto |
NUMERO DI ALLIEVI PREVISTO: | 15 partecipanti (di cui almeno 5 donne e 2 soggetti in condizione di svantaggio o disabili) |
PERIODO DI SVOLGIMENTO: | Maggio 2025 – Febbraio 2026 (sospensione attività dal 11/08/2025 al 31/08/2025 e dal 24/12/2025 al 06/01/2026) |
SEDE DI SVOLGIMENTO: | Serindform, Via Marina Vecchia, 175 – 54100, Massa |
CERTIFICAZIONE FINALE: | Al termine del Percorso finalizzato al rilascio della qualifica di “Responsabile del coordinamento dei reparti dell'organizzazione e della gestione del personale di struttura turistica” è previsto un esame finale. L'ammissione all'esame finale è subordinata alla frequenza minima obbligatoria per almeno il 70% del monte ore complessivo e, all’interno di tale percentuale, almeno il 50% delle ore di stage” (come previsto dal paragrafo A15 della DGR 610/2023 e ss.mm.ii e all'ottenimento di un punteggio medio almeno sufficiente (60/100) nelle verifiche intermedie. A coloro che non hanno i requisiti di accesso all’esame finale o non dovessero superare positivamente verrà rilasciata una dichiarazione degli apprendimenti relativa alle UF superate durante il corso. In caso di superamento parziale dell’esame sarà rilasciato un certificato di competenza relativo a alle ADA/UC di cui il candidato ha dimostrato il possesso. |
MODALITA’ DI ISCRIZIONE | Per iscriversi sono necessari: domanda d’iscrizione redatta su modulo della Regione Toscana (disponibile sui siti www.regione.toscana.it, www.serindform.it, e reperibile in formato cartaceo presso la sede di Serindform), documento d’identità valido, codice fiscale, fotocopia del titolo di studio conseguito, curriculum vitae aggiornato,eventuale certificazione delle competenze informatiche, eventuale certificazione/attestazione della condizione di disabilità e/o di svantaggio, certificazione della conoscenza lingua italiana livello B1 (per i candidati stranieri che ne sono in possesso). Per iscrizioni e informazioni, rivolgersi a Serindform, via Marina Vecchia n. 175, Massa (MS). Dal lunedì al venerdì ore 9,00-13,00 e 15,00-18,00. tel: 0585 810009 – email: info@serindform.it e progettazione@serindform.it – sito Web: www.serindform.it |
Documenti da allegare alla domanda di iscrizione | Ad ogni candidato sarà richiesto di allegare alla domanda di iscrizione i seguenti documenti: - il proprio curriculum vitae dove saranno evidenziati i percorsi formativi e scolastici svolti, il titolo di studio conseguito, eventuali esperienze professionali e l'attuale condizione lavorativa - fotocopia del titolo di studio conseguito o autocertificazione; - fotocopia della carta d’identità o passaporto per la verifica della cittadinanza e l'età del candidato; - fotocopia del codice fiscale. - Attestazione stato di disoccupazione rilasciata da ARTI o autocertificazione; - per i cittadini stranieri è richiesta la conoscenza della lingua italiana di livello Alte B1 o superiore, dimostrabile con la produzione di idonee certificazioni o con il superamento di un test ed un colloquio. Per i cittadini non comunitari è richiesto di produrre copia del permesso di soggiorno. |
Scadenza delle iscrizioni | Le iscrizioni saranno aperte fino al 24 aprile 2025, ore 18:00. |
Informazioni: | Per iscrizioni e informazioni, rivolgersi a Serindform, via Marina Vecchia n. 175, Massa (MS). Dal lunedì al venerdì ore 9,00-13,00 e 15,00-18,00. tel: 0585 810009 – email: info@serindform.it e progettazione@serindform.it – sito web: www.serindform.it |